Tra poche settimane sarà avviata la prima fase di sperimentazione del nuovo processo civile telematico in alcune sedi pilota individuate dal Ministero della Giustizia, sedi ritenute in grado di sostenere, da un punto di vista tecnico ma anche di risorse umane, l’introduzione di questi nuovi strumenti per lo svolgimento della nostra attività professionale.
Il Tribunale di Bergamo è uno dei due fori d’Italia dove allo stato partirà a breve la sperimentazione della collaborazione telematica fra Uffici giudiziari ed Avvocatura, ma occorre che gli Avvocati acquisiscano le conoscenze di base per potere utilizzare al meglio le potenzialità e le comodità che saranno loro offerti dal processo telematico.
La Sezione di Bergamo dell’AIGA vuole offrire la possibilità per tutti gli avvocati di capire cos’è concretamente il nuovo processo telematico, come funziona e, soprattutto, di saperne utilizzare gli strumenti e gestire i meccanismi di base, come la firma digitale o la posta elettronica certificata.
L’ incontro sara’ quindi improntato alla massima concretezza, praticità e semplicità e verrà svolto con l’intervento di un avvocato con grande esperienza informatico giuridica e con la collaborazione degli esperti di Lextel, società di servizi telematici per l’avvocatura partecipata dalla Cassa Forense, che illustreranno le applicazioni tecnologiche al campo del diritto e le automazioni del processo telematico lato avvocato.