LA POLITICA DI COESIONE NELLA PROGRAMMAZIONE 2014 – 2020
METODO, DISCONTINUITA’ E OPPORTUNITA’: PROFILI ISTITUZIONALI E PARTECIPAZIONE
Indirizzi di saluto:
Dott. Cesare Mastrocola
Presidente TAR Campania – Napoli
Dott. Luigi de Magistris
Sindaco del Comune di Napoli
Avv. Francesco Caia
Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
Avv. Lucio Cricrì
Presidente A.I.G.A. – sezione di Napoli
Modera
Avv. Pier Giorgio De Geronimo
Avvocato – Foro di Napoli
Coordinatore della Commissione “Diritto Amministrativo” AIGA NAPOLI
Introduce
Avv. Danilo Del Gaizo
Capo di Gabinetto Giunta Regione Campania – Responsabile Programmazione Unitaria
Partecipano
Dott. Paola Casavola
Responsabile dell’Unità di Valutazione degli Investimenti Pubblici presso il Ministero dello Sviluppo Economico
Le innovazioni nella programmazione 2014 – 2020
Dott. Paola De Cesare
DPS del Ministero Sviluppo Economico
I nuovi regolamenti comunitari tra nuova e vecchia programmazione
Dott. Massimo Del Vasto
Dirigente della Programmazione Unitaria della Regione Campania
Il ruolo delle imprese nella nuova programmazione
Dott. Salvatore Genovese
Invitalia
La funzione dei progetti nell’attuazione della programmazione
Prof. Pierpaolo Forte
Presidente del Museo Madre
La cultura come opportunità di sviluppo. Le istituzioni culturali nelle politiche di coesione
Prof. Marco Musella
Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
Il ruolo dell’Università e della ricerca. Opportunità dall’Europa
Prof. Marco Villani
Direttore Generale del Formez
Assistenza tecnica alle amministrazioni e capacity building
Dott. Valeria Aniello
Nuclei di verifica e valutazione investimenti pubblici della Regione Campania
La programmazione dei fondi europei: valutazione e lezioni apprese dall’esperienza regionale
Avv. Patrizia Kivel Mazuy
Avvocato Foro di Napoli
La progettazione integrata urbana
Dott. Bruno Carapella
Senior Founder Fleursi International
Competenze, tecnologie e organizzazione della PA per migliorare le performance di attuazione
Dott. Alfredo Loso
Presidente Delegato dell’Associazione Italiana Formatori
Il ruolo della formazione tra nuova e vecchia programmazione
Conclude
Dott. Fabrizio Barca
Dirigente Generale del MEF
SALA FILANGIERI – TAR CAMPANIA
AIGA NAPOLI