CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI AVVOCATO
“ESAME SIMULATO 2012”
° L’Aiga presenta, come ogni anno, il corso di preparazione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato che si struttura in 13 lezioni ed è riservato ai primi 100 iscritti.
° Nel primo incontro – dopo una breve presentazione del corso – i relatori illustreranno le modalità di redazione degli atti giudiziari e del parere, redigendone uno a titolo esemplificativo ed evidenziandone l’iter logico e giuridico di elaborazione.
° Nelle successive tre lezioni i corsisti, divisi in gruppi e con l’ausilio di tutor, si cimenteranno nella redazione di un parere in materia di diritto civile, uno in materia di diritto penale e nell’atto a scelta.
° Nella quinta lezione ad ogni corsista sarà garantita la correzione individuale degli elaborati svolti e, a seguire, interverranno due relatori che illustreranno le massime giurisprudenziali ritenute di maggiore interesse e forniranno spunti giurisprudenziali e dottrinali di studio.
° Dalla lezione successiva in poi si susseguiranno due moduli identici tra loro composti ognuno di 4 lezioni che prevedono lo svolgimento in aula di un parere in materia di diritto civile, uno in materia di diritto penale e di un atto giudiziario a scelta.
° Al termine di ogni lezione gli elaborati saranno ritirati e, alla quarta lezione di ogni modulo, saranno riconsegnati corretti con spiegazione individuale degli eventuali errori.
° I corsisti potranno anche svolgere, successivamente, le tracce non affrontate in aula e contare egualmente sulla correzione individuale da parte dei tutor.
° Ad ogni corsista sarà assicurato l’invio, a mezzo posta elettronica, di materiale afferente ogni lezione; sarà loro inviata anche una rassegna della più interessanti pronunce della Cassazione.
° Le lezioni avranno durata di 5 ore ciascuna dalle ore 14,00 alle ore 19,00.
° La quota di partecipazione al corso, limitata alle sole spese di organizzazione, è di Euro 100,00 per i non iscritti Aiga e di Euro 80,00 per i soci (previa presentazione della tessera di iscrizione in corso di validità).
° Al momento della iscrizione sarà necessario fornire un indirizzo e-mail, onde facilitare le comunicazioni da parte della segreteria organizzativa e la trasmissione del materiale didattico.
° Il corso si terrà nell’aula “Parrilli” del palazzo di Giustizia di Salerno.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
1) 12.09.12 ORE 14,00 LEZIONE INTRODUTTIVA
2) 19.09.12 ORE 14,00 REDAZIONE PARERE CIVILE CON AUSILIO TUTOR
3) 26.09.12 ORE 14,00 REDAZIONE PARERE PENALE CON AUSILIO TUTOR
4) 03.10.12 ORE 14,00 REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO CON AUSILIO TUTOR
5) 10.10.12 ORE 14,00 CORREZIONE INDIVIDUALE – RELATORI
6) 17.10.12 ORE 14,00 REDAZIONE PARERE IN MATERIA DI DIRITTO CIVILE
7) 24.10.12 ORE 14,00 REDAZIONE PARERE IN MATERIA DI DIRITTO PENALE
8) 31.10.12 ORE 14,00 REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO A SCELTA
9) 07.11.12 ORE 14,00 CORREZIONE INDIVIDUALE – RELATORI
10) 14.11.12 ORE 14,00 REDAZIONE PARERE IN MATERIA DI DIRITTO CIVILE
11) 21.11.12 ORE 14,00 REDAZIONE PARERE IN MATERIA DI DIRITTO PENALE
12) 28.11.12 ORE 14,00 REDAZIONE ATTO GIUDIZIARIO A SCELTA
13) 05.12.12 ORE 14,00 CORREZIONE INDIVIDUALE – CONSIGLI FINALI
Responsabile del corso Avv. Giovanni Balbi (338. 6526094)
Le iscrizioni potranno essere presentate contattandoci via mail all’indirizzo di posta “esameaiga2012@virgilio.it”, o telefonando ai seguenti numeri 338. 6526094, 328. 7610426, 347. 0148395. Nei giorni 02, 09, 16, 23, 30 luglio e nei giorni 03, 05, 06 10 settembre, dalle ore 12,00 alle ore 13,00 sarà possibile iscriversi recandosi presso l’infopoint (sala fotocopie, piano terra della sezione civile del Tribunale di Salerno).
Il comitato organizzativo è composto dagli avvocati: Giovanni Balbi, Chiara Zucchetti, Francesca Iannone, Luigi Palmisano, Federico Acocella, Raffaella Di Blasi, Anna Allegro, Tommaso Amato, Aurelio Barela, Maria Teresa Buono, Maria Ceglia, Ida Coraggio, Alessandro Della Valle, Brunella Gallo, Maria Giordano, Massimiliano Granozi, Paola Ianni, Gianfranco Manzo, Aida Monetti, Elvira Morea, Maria Giuseppa Padula, Enrico Porcini, Giovanna Chiaese, Antonella Ragone, Elvira Ricciardi, Gabriella Ricciardi, Luigi Canova, Saverio Sapia.
Palazzo di Giustizia di Salerno