Il corso è composto da 40 ore teoriche così suddivise: modulo 1: strumenti di risoluzione della crisi di impresa in ottica giuridica, l’o.c.c., l’o.c.c. e il gestore della crisi, evoluzione normativa – modulo 2: le tre modalità di soluzione della crisi del sovraindebitamento del consumatore: analisi degli istituti, la figura del gestore della crisi nelle procedure di composizione, la procedura di liquidazione del patrimonio . modulo 3: transazione fiscale derivante da sovraindebitamento modulo 4: il procedimento di esdebitazione, esercitazione, prova finale.
Al superamento dell’esame finale sarà rilasciato attestato di qualifica ai sensi del Legge 3/2012 e DM 202/2014