A.I.G.A.
Associazione Italiana Giovani Avvocati
Sezione di Siena
18settembre 2015 – 7 novembre 2015
Siena
Obiettivo: il corso mira ad assicurare al praticante avvocato cognizioni,anche di carattere pratico, tese a superare le ordinarie difficoltà che siincontrano nell’affrontare l’esame scritto di abilitazione professionale.
Struttura delcorso e relatori:
Sono previste conferenze teoriche nelle materie deldiritto civile, del diritto processuale civile, del diritto penale, dellaprocedura penale. Gli incontri si svolgeranno il venerdì pomeriggio, ore15.30/18.30, e sabato mattina, ore 9.00/12.00 a partire da venerdì 18 Settembre2015 fino a sabato 7 Novembre 2015, con inaugurazione venerdì 18 Settembre alleore 15.00, per Siena.
Relatori per il diritto civile saranno: l’avv. Diego Cremona, l’avv. Giovanni Calugi, l’avv. Letizia Peccianti;per il diritto processuale civile l’avv. Niccolò Pisaneschi; per il diritto penale e la procedura penaleil prof. Avv. Alessandro Traversi e l’avv. Paola Pasquinuzzi;
Sono previste tre simulazioni complete delle provescritte, con correzione personalizzata degli elaborati (1° simulazione:martedì 29 settembre, mercoledì 30 e giovedì 1 ottobre, dalle ore 14.30 alleore 20.30; 2° simulazione: martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre, dalleore 14.30 alle ore 20.30; 3° simulazione: martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 20.30).
Sono inoltre previste tre lezioni di correzione pubblichedegli elaborati e di simulazione guidata alla redazione di pareri ed atti, chesaranno tenute tra gli altri dall’Avv. Domenico Ponticelli, dall’avv. MonicaCardinali, dall’avv. Alfredo Fiorindi, dall’avv. Benedetta Trefoloni edall’Avv. Mariarita Mirone.
Da quest’anno sottoscrivendo il modulo “prove iscritte aggiuntive”, sarà possibile effettuare – oltre alleconsuete simulazioni in classe – tre ulteriori simulazioni complete delle provescritte, svolgendo a casa l’altra traccia tra quelle assegnate per la redazionedel parere in materia civile o penale e l’atto giudiziario, che non sia statascelta durante le simulazioni in classe.
Gli elaborati saranno trasmessi per posta elettronica allasegreteria del corso, che provvederà a restituirli con la consueta correzionepersonalizzata. Il tutto entro il termine del corso.
Il costo del “modulo prove scritte aggiuntive” è di euro 200,00.
La partecipazione al corso èriservata a un massimo di 90 partecipanti.
Informazioni emodalità di iscrizione:
Informazioniconclusive: