Nella giornata di mercoledì 05 febbraio 2020, dalle 09.30 alle ore 12,30, presso l’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, si è svolto l’evento patrocinato dal Comune di Isernia ed organizzato dall’AIGA di Isernia “Antonio Di Rollo”, dal Lions Club di Isernia e dall’Associazione Ti Amo da Morire Onlus, dal titolo “Bullismo, Cyberbullismo e pericoli della rete, misure di prevenzione e di contrasto”.
L’evento, finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti sul tema, è stato organizzato in concomitanza della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola” prevista per il 07 febbraio 2020.
L’evento – rivolto agli studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e a quelli che frequentano il primo anno della scuola secondaria di secondo grado – ha visto la partecipazione di circa 700 tra studenti ed accompagnatori delle seguenti scuole: I.S.I.S. “Majorana-Fascitelli”; I.S.I.S. “Fermi-Mattei”; I.S.I.S. “Cuoco-Manuppella”; ISTITUTO COMPRENSIVO S.G.BOSCO – Scuola secondaria di primo grado “Andrea D’Isernia”; ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “Giovanni XXIII”.
Le Associazioni organizzatrici hanno condiviso l’idea che sia oggi essenziale un’attività informativa e formativa nel campo del bullismo, del cyberbullismo, della sicurezza informatica e delle conseguenze psicologiche nei confronti delle nuove generazioni affinché queste possano avere una maggiore consapevolezza dell’uso sicuro dei nuovi media.
L’evento ha visto la presenza dei relatori delle associazioni organizzatrici, del personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia, del personale della Polizia Postale di Isernia, di un avvocato penalista del Foro di Isernia e di tre psicologi.