VENERDI’ 9 MAGGIO
Ore 9:30 Indirizzi di saluto
Presidente della Provincia di Parma
Sindaco di Parma
Presidente del Tribunale di Parma
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Parma
Presidente AIGA Parma
Introduce: Avv. Nicoletta Giorgi – Presidente Nazionale AIGA
Ore 10:00 – I SESSIONE
CRISI DELLA GIUSTIZIA E CRISI DEL PAESE. ALLA RICERCA DELL’EFFICIENZA PERDUTA.
Modera: Angela Carpi – Tesoriere Nazionale AIGA
Verso un nuovo modello di giustizia: organizzazione, innovazione e ruolo dell’avvocatura
Luca Verzelloni, IRSIG-CNR
Come l’Europa ci guarda: l’esperienza di valutazione dei sistemi giudiziari della Cepej
Marco Velicogna, IRSIG-CNR
Best Practice – Il diritto che insegue la pratica – Il ruolo degli Osservatori sulla Giustizia Civile per il miglioramento del servizio giustizia
Giovanni Berti Arnoaldi Veli – Avvocato in Bologna – Direttore Fondazione Carlo Maria Verardi – Osservatorio sulla Giustizia Civile, Bologna
Gli Osservatori sulla Giustizia Civile: un’esperienza di collaborazione tra gli operatori del diritto
Luciana Breggia – Presidente di Sezione del Tribunale di Firenze – Coordinatrice Nazionale degli Osservatori sulla Giustizia Civile
Ore 13:30 Brunch – Chiostro dell’Auditorium del Carmine
Ore 14:30 – II SESSIONE
UN NUOVO “LUOGO” PER LA GIUSTIZIA: IL PROCESSO CIVILE (DEL FORO) TELEMATICO.
Modera: Enrico Battisti – Vicepresidente Nazionale AIGA
Report: l’indagine AIGA sull’attuazione del PCT – 30.6.2014: Apocalypse now?
Luigi Martin – Responsabile Nazionale AIGA per il PCT
Tavola Rotonda – Il Processo Civile Telematico: una grande opportunità per i cittadini, le imprese e l’economia
Intervengono
Giuseppina Casella, C.S.M.
Daniela Intravaia, Direttore Generale D.G.S.I.A.
Dibattito
• Il punto di vista dell’Avvocatura – Maurizio Sala, Avvocato in Milano
• Il punto di vista della Magistratura – Barbara Fabbrini, Giudice del Tribunale di Firenze
• Il punto di vista del Ministero – Giulio Borsari, D.G.S.I.A.
Workshop: il pagamento telematico delle spese di giustizia: questo sconosciuto
Introduce Leonardo Pasetto – Giunta Nazionale AIGA
Interviene Simone Corso – Responsabile Sviluppo Giuridico Nord UniCredit Credit Management Bank
Ore 21:00 Cena della Conferenza Ristorante “I Corrieri”
SABATO 10 MAGGIO
Ore 9:30 – III SESSIONE
TAVOLA ROTONDA – LA PROPOSTA DELLA GIOVANE AVVOCATURA. CAMBIARE È POSSIBILE.
Modera: Alfonso Quarto – Vicepresidente Nazionale AIGA
Intervengono
Enrico Costa – Vice Ministro alla Giustizia – Nuovo Centro Destra
Maurizio Buccarella – Vicepresidente Comm. Giustizia al Senato – Movimento 5 Stelle
Gianpiero D’Alia – Componente Comm. Giustizia alla Camera – Unione di Centro
Alessia Morani – Componente Comm. Giustizia alla Camera – Partito Democratico
Francesco Paolo Sisto – Presidente Comm. Affari costituzionali alla Camera – Forza Italia
Erika Stefani – Capogruppo Comm. Giustizia al Senato – Lega Nord
Anna Maria Busia – Responsabile nazionale per la Giustizia Centro Democratico
Nicoletta Giorgi – Presidente Nazionale AIGA
Ore 13:30 Brunch – Chiostro dell’Auditorium del Carmine
Ore 15:00 – Consiglio Direttivo Nazionale AIGA
Ore 21:00 – FestAIGA – Palazzo di Riserva – Circolo di lettura, Salone San Paolo
PARMA – Auditorium del Carmine