COMUNICATO STAMPA 24 Maggio 2016
I giovani avvocati condividono l’astensione dalle udienze indetta dall’Unione Camere Penali Italiane
Sono certamente condivisibili le ragioni che hanno indotto l’Unione Camere Penali Italiane a proclamare l’astensione dei penalisti per i giorni dal 24 al 26 maggio.
In un recente comunicato stampa, l’AIGA aveva già gravemente censurato l’ipotizzata dilatazione dei termini di prescrizione, così come pure ha sin da subito condiviso le valutazioni espresse da Camere Penali in ordine al rischio che la materia delle intercettazioni e quella del cosiddetto “processo a distanza” potessero essere normate esorbitando il perimetro del giusto processo.
È del tutto opportuno, dunque, che su questi temi, sui quali si misura la tenuta del nostro sistema di garanzie e l’effettività dello stato di diritto, siano tenuti costantemente puntati i riflettori di tutta l’avvocatura italiana, presidio di legalità. E ciò tanto più in un momento storico che vede tali possibili derive autoritarie accompagnarsi alle esternazioni non proprio rassicuranti di autorevoli esponenti della magistratura associata, legittimando, così, nel complesso, il timore più volte espresso di scenari repressivi indegni di un paese moderno e democratico quale l’Italia.
Per tali ragioni, l’AIGA dichiara di aderire all’astensione proclamata alla Unione Camere Panali Italiane, invitando tutti i propri iscritti ad astenersi dalla trattazione delle udienze.
Roma, 24 maggio 2016
Il Presidente
Michele Vaira