AIGAparteciperà ai tavoli di lavoro su accesso,formazione e tirocinio; società degli studi professionali; specializzazioni;patrocinio a spese dello Stato e difesa d’ufficio; degiurisdizionalizzazione.
GIOVANI AVVOCATI CHIAMATI DAL MINISTRO ORLANDO
A COSTRUIRE L’AVVOCATURA DEL FUTURO
«TUTTO IL NOSTRO IMPEGNO PER RINNOVARE LA PROFESSIONE»
La presidente AIGA: « Non è più tempo di rimanere legati a vecchi schemi
che incidono negativamente sulla condizione dei più giovani e rallentano il rinnovamento»
(Roma,06/05/2014) Grande soddisfazione per AIGA, che nel corso dell’incontro del Tavolo dell’Avvocatura di ieri, nel corso del quale si sono confrontati il Ministro della Giustizia Andrea Orlando e le associazioni rappresentative dell’avvocatura,è stata coinvolta nell’attività dei principali tavoli di lavoro che contribuirannoa migliorare la professione forense.
L’associazioneche rappresenta i giovani avvocati italiani siederà ai tavoli di lavoro su accesso,formazione e tirocinio; società degli studi professionali; specializzazioni; patrocinioa spese dello Stato e difesa d’ufficio; degiurisdizionalizzazione. I tavoli siriuniranno e produrranno un documento politico programmatico entro il 20maggio. Entro fine maggio una nuova seduta plenaria del Tavolo dell’avvocatura comeoggi per condividere tutti insieme i lavori dei tavoli.
«AIGA– spiega la presidente dell’associazione, Nicoletta Giorgi – apprezzal’attenzione del ministro e la sollecitudine con cui chiede all’Avvocatura dicontribuire alla discussione politica che la riguarda, già a partire dalpercorso universitario, dallo svolgimento della pratica e nella fase lavorativasuccessiva. Non è più tempo di rimanere legati a vecchi schemi che incidononegativamente sulla condizione dei più giovani e rallentano il rinnovamentodella nostra professione».