L’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) accoglie con favore il differimento al 6 gennaio 2022 del termine per concludere il periodo di 18 mesi di pratica al fine dell’iscrizione all’esame di abilitazione alla professione forense sessione 2021/2022.
“Con il Decreto, in fase di pubblicazione, il Ministero si è dimostrato attento alle vicende dei giovani praticanti, attuando, di fatto, quella espressa previsione contenuta nella proposta di riforma dell’esame di abilitazione, a firma dell’On.le Miceli, sulla quale l’AIGA auspica l’immediata ripresa dei lavori.” Dichiara il Presidente AIGA Francesco Paolo Perchinunno.
“Già da oggi, tutti i candidati che concludono la pratica forense entro il 6 gennaio 2022, potranno iscriversi all’esame 2021/2022 attraverso la propria posizione personale. L’intervento di modifica ha raccolto le istanze formulate in tal senso da AIGA, manifestando sensibilità sulle problematiche di centinaia di giovani aspiranti Avvocato” dichiara la dott.ssa Giulia Pesce – Coordinatrice della Consulta Nazionale dei Praticanti AIGA.
“La continua e proficua interlocuzione di AIGA con il Ministero della Giustizia è la conferma della necessità di agire con immediatezza sulla riforma dell’accesso alla professione, attualizzando la disciplina esistente alle nuove esigenze.” Conclude l’Avv. Roberto Scotti – Coordinatore del Dipartimento AIGA di accesso alla professione