COMUNICATO STAMPA 12 maggio 2017
Associazione Italiana Giovani Avvocati
Ad Ancona la Conferenza nazionale AIGA sulle specializzazioni e mercato professionale
Si terrà oggi ad Ancona la “II Conferenza nazionale AIGA sulle specializzazioni e mercato professionale – Le nuove specializzazioni. Costruire il futuro della professione forense” presso il Teatro delle Muse, alle ore 15.00.
L’AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati – approfondirà il tema delle specializzazioni analizzando i progetti di formazione dei giovani avvocati, la regolamentazione nel mondo forense
e le opportunità per i giovani avvocati specializzati nel mercato professioanale. Il primo focus sarà incentrato sulla “Riforma della professione forense – Quali opportunità per i giovani
avvocati”. Introdurrà i lavori il Presidente della sezione AIGA di Ancona, Mario Antonio Massimo Fusario, componente del Dipartimento Specializzazioni AIGA. Interverranno Arturo Pardi,
Consiglio nazionale forense, Laura Jannotta Presidente Unione Camere Civili, Giovanna Ollà, Unione Camere Penali Italiane, Giuseppe Scotti, Rappresentante Nazionale Aija – International
Association of Young Lawyers, Michele Vaira, Presidente nazionale AIGA. La sessione sarà moderata da Giovanni M. Jacobazzi, Giornalista Quotidiano Il Dubbio
Il secondo focus sarà invece dedicato alla “Formazione dell’avvocato specializzato – Giovani avvocati al vaglio del mercato delle professioni”. La sessione sarà moderata da Antonio Di Stasi, Avvocato e Professore di Diritto del Lavoro presso Università Politecnica Delle Marche.
Interverranno nel dibattito Danilo Iervolino, Presidente Università Telematica Pegaso, Guido Canavesi, Direttore Scuola Specializzazione in Diritto Sindacale, del Lavoro e Presidenza
Università Macerata, Claudio Schiavoni, Presidente di Confindustria Ancona, Gianni Marasca Avvocato – Presidente Commissione di Disciplina Marche, Giuseppe G. Luciani, Responsabile
Dipartimento Specializzazioni Aiga, Andrea Buti, Avvocato.
Domani 13 maggio i lavori proseguiranno con il Congresso straordinario al quale parteciperanno oltre 300 giovani avvocati provenienti da tutta Italia.