COMUNICATO STAMPA 27 aprile 2017
Associazione Italiana Giovani Avvocati
La riforma della Giustizia penale
L’AIGA ne discute a Brindisi in un confronto tra avvocatura, magistratura e accademia
Si terrà a Brindisi il prossimo 28 aprile, alle ore 15.30 presso Palazzo Granafei Nervegna, l’evento organizzato dall’AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati – sul tema “La riforma della Giustizia penale. Avvocatura, magistratura e accademia in difesa del giusto processo” .
Alla tavola rotonda, organizzata in collaborazione con La.P.E.C., A.N.F., Movimento Forense, O.C.F. e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense, parteciperanno le diverse componenti del mondo del diritto – avvocatura, magistratura ed accademia – le quali discuteranno in uno stimolante confronto del DDL recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario”, già approvato al Senato ed attualmente in corso di esame della Commissione Giustizia alla Camera.
Una riforma sulla quale l’AIGA ha sempre espresso una forte contrarietà poiché lesiva dei diritti degli imputati e dei principi fondamentali del giusto processo, salvo che per le norme sull’ordinamento penitenziario, pienamente condivisibili e meritevoli di immediata approvazione.
Dopo i saluti istituzionali, introdurrà il tema Domenico Attanasi, Giunta Nazionale AIGA ed interverranno Eugenio Albamonte – Presidente Nazionale Associazione nazionale Magistrati; Rossana Giannaccari – Giunta ANM; l’on. Francesco Paolo Sisto – avvocato del foro di Bari; Michele Laforgia – avvocato del foro di Bari; Donatella Curtotti – Ordinario di diritto processuale penale Università degli studi di Foggia; Vinicio Nardo – Organismo Congressuale forense; Donata Cappellutto – Direttivo ANF; Luigi Pansini – Segretario nazionale ANF; Massimiliano Cesali – Presidente nazionale Movimento forense; Paolo Ferrua – Ordinario di diritto Processuale penale
Università degli studi di Torino; Michele Vaira – Presidente nazionale AIGA.
Concluderà il dibattito Giorgio Spangher – Ordinario di diritto processuale penale Università degli studi di Roma “La Sapienza”.