COMUNICATO STAMPA del 23 febbraio 2017
AIGA SODDISFATTA DEI RISULTATI OTTENUTI CON APPROVAZIONE DECRETO MILLEPROROGHE
Il decreto milleproroghe è stato definitivamente convertito in legge. L’AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati, mette a segno due importanti risultati: gli esami d’avvocato continueranno a svolgersi ancora per un anno con l’ausilio dei codici commentati; il regime transitorio per l’accesso all’albo dei cassazionisti passa da quattro a cinque anni.
In pratica, tutti coloro che alla data del 2/2/2018 avranno maturato dodici anni di iscrizione ad un albo ordinario potranno presentare domanda di iscrizione all’albo speciale degli avvocati abilitati al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori.
“Non possiamo che ritenerci soddisfatti dei due risultati ottenuti con l’approvazione definitiva del milleproroghe – afferma il Presidente Michele Vaira –, ma continueremo a sollecitare sia una riforma radicale dell’esame di abilitazione oltre che dell’intero percorso dell’accesso alla professione, così come continueremo a chiedere a gran voce l’applicazione del regime transitorio relativo all’iscrizione all’albo dei cassazionisti per tutti coloro che si sono iscritti all’albo prima dell’entrata in vigore della legge professionale 247/12”.