AIGA, ASIGN e UNGDCEC contro i tentativi di depotenziare le società miste, oggi al vaglio della Camera
DDLCONCORRENZA: NON AFFOSSATE LE SOCIETÀ FRA PROFESSIONISTI
«UN’OCCASIONE PER MODERNIZZARE IL PAESE»
«La multidisciplinarietà aprirebbe nuovi spazi di mercato ai giovani che vogliono fare rete»
(Roma,31/07/2015) I giovani professionisti non ci stanno ad affossare le società multidisciplinari fra professionisti: i nuovi istituti, sostenuti dalla Federazione Giovani Professionisti (Fgp) e previsti nel disegno di legge sulla Concorrenza, stanno subendo attacchi e rischiano di uscire depotenziati dall’iter parlamentare che vede il ddl in discussione in queste ore alle Commissioni riunite Finanze e Attività Produttive alla Camera. In particolare, FGP chiede con forza emendamenti che mirano al rafforzamento della multidisciplinarietà attraverso un disegno più compiuto della società tra professionisti. Si auspica che il parlamento non perda questa occasione per intervenire in maniera decisa sul punto.
La Federazione Giovani Professionisti (Fgp) – che riunisce AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), UNGDCEC (Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) e ASIGN (Associazione Italiana Giovani Notai) – ribadisce la necessità di approvare un nuovo modello che possa modernizzare le professioni aprendo a nuove opportunità di lavoro. Il punto su cui secondo la Fgp bisogna fare passi avanti è quello della multidisciplinarietà: una chiave per aprire a nuove forme di collaborazione e di azione fra professionisti che possano mettere a fattor comune le proprie competenze specifiche, creando sinergie inedite. Uno strumento per portare migliaia di giovani professionisti a immaginare nuove forme di collaborazione per restare al passo con i tempi […]