Aiga promuove gli interventi del Ministero della Giustizia illustrati ieri dal ministro Andrea Orlando
UFFICIO DEL PROCESSO, LA SODDISFAZIONE DIAIGA: «FONDAMENTALE PER VELOCIZZARE LA GIUSTIZIA, ORA ASPETTIAMO I MANAGER DEL TRIBUNALE»
La presidente Nicoletta Giorgi: «Fin dal 2014 abbiamo sostenuto la creazione di team di supporto ai giudici»
(Roma, 03/10/2015) «Gli interventi del Ministero della Giustizia che più di altri segnano il passo del cambiamento nel settore giustizia sono sicuramente quelle che incidono sulla sua organizzazione. L’Ufficio del processo, se troverà il riscontro che merita, non solo consentirà di attuare una nuova formazione per i giovani che vorranno dedicarsi al settore giuridico, ma toglierà ogni giustificazione al ritardo della giustizia. I magistrati, liberati dall’attività di ricerca, supportati nell’uso del telematico, e magari aiutati nella redazione delle bozze dei provvedimenti più semplici, potranno utilizzare al meglio il loro tempo nell’attività giurisdizionale e nel rispetto dei termini». Questo il commento della presidente di Aiga Nicoletta Giorgi alle dichiarazioni del Ministro Orlando sullo stato di applicazione dell’Ufficio del processo.
Fin dalla sua Conferenza di Parma del maggio 2014, nella sua proposta di riforma della giustizia, Aiga ha sostenuto l’utilità di un team che coadiuvasse il giudice, […]