AIGA, ASIGN e UNGDCEC insieme per dare voce alle istanze di un’intera generazione
NASCE LA FEDERAZIONE GIOVANI PROFESSIONISTI ALLEANZA GENERAZIONALE TRA AVVOCATI, COMMERCIALISTI E NOTAI «CONTRO LA FRENESIA NORMATIVA IMPERANTE PER SOSTENERE QUALITÀ E COMPETENZE»
«Superare le differenze e condividere obiettivi per preservare i punti di forza e vincere le criticità»
(Roma, 19/04/2015) Un numero crescente diposizioni e attività condivise, che oggi evolvono in un organismo capace di dare voce alle istanze di una intera generazione di professionisti: nasce la FGP, Federazione Giovani Professionisti. Un’alleanza sorta su iniziativa diAIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), UNGDCEC (Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) e ASIGN(Associazione Italiana Giovani Notai), che si pone l’obiettivo di rappresentare i comuni interessi delle sigle federate e tutelarne le istanze.
«La Federazione – spiegano la presidente di AIGA Nicoletta Giorgi, il presidente di ASIGN Ludovico Capuano e il presidente di UNGDCEC Fazio Segantini – sorge dalla condivisa necessità di costituire un organismo di rappresentanza in grado di portare all’attenzione delle istituzioni le questioni di comune importanzaper le categorie rappresentate che, trascendendo da fisiologiche differenze, condividono l’obiettivo di vedere valorizzate le loro professionalità. Sono molte, infatti, le problematiche comuni ai giovani che esercitano la libera professione: si pensi alla formazione, all’accesso all’esercizio della professione, all’iscrizione agli Albi di riferimento, alla ripartizione di talune competenze tra più categorie, e, non da ultimo, al regime fiscale applicabile ai titolari di partite Iva».
[…]