COMUNICATO STAMPA
del 04.02.2018
CDN RIMINI – AIGA INCONTRA LA POLITICA
Il Presidente Vermiglio chiede che i giovani vengano ascoltati e, soprattutto, considerati
In occasione del primo Consiglio Direttivo Nazionale del biennio 2017/2019, nell’esclusiva cornice del cinema Fulgor di Rimini, i giovani avvocati hanno incontrato gli esponenti politici degli schieramenti candidati alle elezioni nazionali del prossimo 4 marzo.
In particolare, l’On. Matteo Salvini (Lega Nord), candidato premier, ha dichiarato la propria opposizione alla “proletarizzazione dell’avvocatura”, prospettando quale soluzione al problema della giustizia la deburocratizzazione e, per quanto più riguarda i professionisti giovani, l’introduzione di un programma di “defiscalizzazione”.
L’On. David Ermini (PD) ha invece evidenziato come fondamentale proseguire sulla strada imboccata con l’introduzione del PCT, della semplificazione, per rendere maggiormente efficiente la giustizia.
Per FORZA ITALIA il candidato nel collegio proporzionale della Romagna, Avv. Enrico Sirotti Gaudenzi, ha riaperto il noto dibattito sulla ”separazione delle carriere” e anche al fine di raggiungere una “riduzione dei tempi dei processi che rende l’Italia un paese arretrato rispetto al resto d’Europa”.
L’On. Giulia Sanzi (M5S) ha affermato la necessità di “eliminare oltre 400 leggi” ormai inutili, mentre per Liberi e Uguali, l’On. Giovanni Paglia, ha sottolineato il bisogno di “garantire a tutti un reale diritto di difesa ed un sistema di giustizia più equo”.
INSIEME, con l’avv. Luigio Iorio, pone invece l’attenzione sull’obbligatorietà dell’azione penale e sulla “riforma del CSM, senza influenze delle correnti politiche”.
Dal confronto, l’associazione dei giovani avvocati italiani, per mezzo del suo presidente nazionale, l’avv. Alberto Vermiglio, auspicando che le tante buone intenzioni della politica vengano confermate nella prossima legislatura, ha sostenuto, a gran voce, che ”i giovani devono finalmente essere ascoltati, ma soprattutto davvero considerati”.