Approvazione “Milleproroghe”
Estesa di un anno la norma transitoria per l’accesso al patrocinio innanzi alle
Magistrature Superiori in base alla previgente normativa
155 voti a favore, 122 contrari, nessun astenuto: nella seduta del 24 febbraio il Senato
della Repubblica ha definitivamente approvato la conversione in legge del Decreto
Milleproroghe.
Passa da tre a quattro anni il regime transitorio per poter accedere all’albo dei
cassazionisti secondo la vecchia normativa: gli “esodati della Cassazione”, abilitati tra il
febbraio 2004 ed il febbraio 2005, potranno dignitosamente indossare una nuova Toga,
ed esercitare la propria Professione dentro le aule di Piazza Cavour senza dover
frequentare la scuola forense, come invece iniquamente previsto dal vecchio testo della
riforma forense.
Una grande battaglia di principio condotta dall’AIGA, fatta di tempi stretti ed attività
frenetica di tutta la squadra, che ha con forza e passione deciso dato attuazione alla
mozione presentata a ottobre a Padova dalla Sezione di Locri. L’AIGA ha messo in
campo la forza, la tenacia, la costanza, la passione e le idee di tutte le professionalità a
propria disposizione, per cercare di elaborare al più presto possibile una proposta
normativa che potesse trovare il consenso del Legislatore, e dopo mesi di duro lavoro,
così è stato.
Uno speciale ringraziamento all’On. Giuseppe Guerini, Giovane Deputato e Giovane
Avvocato, che ha creduto sin da subito nella proposta dell’AIGA, e si è impegnato per i
diritti degli “esodati della Cassazione”.
Dopo questo primo, necessario, passaggio, continueremo a lavorare, in collaborazione
col CNF per migliorare il Regolamento vigente, con l’obiettivo di armonizzarlo con il
Regolamento sulle Specializzazioni.
Roma, 25 febbraio 2016